L’inaugurazione ufficiale del 42° Meeting Internazionale del Fiat 500 Club Italia è in programma alle 10.30 di venerdì 4 luglio, come sempre a Garlenda (SV) riconosciuta ormai come la capitale dell’iconica utilitaria torinese nata nel 1957. Al termine della presentazione, alla quale presenzieranno le autorità degli enti locali, dei Coinvolti e gli assessori e presidenti della Provincia e della Regione, si terrà il vernissage della mostra “La 500 agli occhi dei ragazzi”. Questa esposizione, fruibile presso il Museo Multimediale della Fiat 500 “Dante Giacosa” di Garlenda sino al 4 settembre, raccoglie le opere degli studenti che hanno partecipato all’omonimo concorso indetto nell’ambito di “Crescere Sicuri” in occasione della settimana della Sicurezza Stradale.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “500 is Fashion”, con un programma che celebra la moda e il buon gusto. L’evento vede la partecipazione di oltre 1000 equipaggi provenienti da tutta Europa e attirerà circa 5000 persone. Durante i tre giorni del Meeting, i partecipanti potranno godere di escursioni, spettacoli, approfondimenti tecnici e molto altro, con la presenza di rappresentanti di 20 nazioni diverse. La Sicilia, inoltre, sarà la regione ospite d’onore, aggiungendo un tocco speciale all’evento, con circa 100 equipaggi che presenzieranno per l’intero weekend.
La prima ad arrivare a Garlenda è stata… “Lucia”, l’eroica 500 che ha partecipato alla Pechino-Parigi 2025 (vincendo il premio “True Hero Award”) portacolori della Repubblica di San Marino, accompagnata da uno dei suoi piloti, Fabio Longo. Accolta dal fondatore del Fiat 500 Club Italia Domenico Romano, dal vicepresidente Alessandro Vinotti, dal sindaco di Garlenda Alessandro Navone, da Francesca Caneri dell’ufficio stampa e e da Stefania Ponzone (direttore di 4PiccoleRuote), la vettura è stata esposta al Museo “Dante Giacosa” e parteciperà al “Meeting” con momenti a lei dedicati.
IL PROGRAMMA DEL 42° MEETING
GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 (PRE-MEETING)
h 18.00 Ipercoop “Le Serre”, Albenga: AperiMeeting presso Centro Commerciale
h. 21.30 Serata di benvenuto: musica e danza in Piazza Borgata Ponte
VENERDÌ 4 LUGLIO
h 9.00-18.00 Mercato Ricambi
h 10.30 Borgata Ponte: inaugurazione del 42° Meeting – a seguire inaugurazione della Mostra
h 14.30 Parco Villafranca: partenza per il Giro Turistico a Laigueglia
h 19.00 Parco Villafranca: Apertura degli stand gastronomici
h 21.00 Parco Villafranca: partenza per “500 by night – Buon compleanno Fiat 500” a Ceriale
h 21.30 Parco Villafranca: serata di musica, giochi e spettacolo
SABATO 5 LUGLIO
h 8.00 Borgata Ponte: partenza per escursione/trekking a Borgata Castelli di Garlenda
h 9.00-18.00 Mercato Ricambi
h 9-10.45 Museo della 500: Talk Show
h 11.00 Parco Villafranca: partenza per il Grand Tour a Toirano
h 14.30 Parco Villafranca: partenza per L’AcquaPark “Le Caravelle” a Ceriale
h 18.00 Parco Villafranca: Sicilia in festa
h. 19.00 Parco Villafranca: Apertura degli stand gastronomici
h 21.30 Parco Villafranca: Gran Galà “500 is Fashion”
h 23.30 Parco Villafranca: DJ Set
DOMENICA 6 LUGLIO
h 9.00-18.00 Mercato Ricambi
h 9.00-10.00 concentrazione veicoli in Via Lerrone (SP 6) all’altezza del “500’s blocks”;
h 10.00 partenza Gran Parata della Riviera per Loano
h 11.00 Loano, Corso Roma – Lungomare: intrattenimento, spettacolo e svago per tutti i partecipanti
h 19.00 Parco Villafranca: Apertura degli stand gastronomici
h 21.00 Parco Villafranca: serata danzante