Commissione Tecnica moto

La  Commissione svolge diversi compiti:

  • consulenza inerente i motoveicoli d’epoca e fornitura delle informazioni necessarie ai tesserati che ne fanno richiesta,
  • esame dei motoveicoli,
  • identificazione degli interventi migliorativi d attuare,
  • verifica dei dati,
  • dialogo con i tecnici di club.

La Commissione ha visto negli ultimi anni una crescita costante del settore.

CONTATTI

REGOLAMENTI

MODULISTICA FIVA CARD

Dal mese di aprile 2021, è possibile richiedere le Certificazioni FIVA

  • FIVA Identity Card – per i veicoli trentennali
  • FIVA Youngtimer Registration Document

solo accedendo digitalmente al Sistema Informativo FIVA.

I Club federati ASI possono richiedere la registrazione al Sistema FIVA per accedere ed inserire le domande dei propri soci nella prevista modalità “Subaccount”.

Le informazioni da caricare sul sistema FIVA sono in parte quelle ben note richieste nei tradizionali moduli cartacei, unitamente alle fotografie che non sarà più necessario stampare, ma che possono essere caricate direttamente in digitale.

Il Sistema FIVA consente, inoltre,  di aggiungere informazioni, documenti e fotografie, con l’obiettivo di consentire al proprietario  di registrare nel modo più accurato possibile la storia del veicolo e le sue specificità.

Nel sistema FIVA sono disponibili  tutti i manuali operativi in lingua inglese, e sono stati predisposti due Tutorial introduttivi in Italiano nell’area club del sito asifed.it.

ORGANIGRAMMA

Presidente
Antoniazzi Stefano

Vice Presidenti
Buscemi Antonio Luciano, Gamba Delmo

Comitato di Presidenza
Antoniazzi Stefano, Buscemi Antonio Luciano, Dainelli Graziano, Femiano Claudio, Gamba Delmo

Commissari
Auci Mario, Bazzani Paolo, Benetti Dario, Biacca Gianluca, Boglioni Alesandro, Brunelli Elio, Ciccarelli Giuseppe, Collini Davide, Consoli Fabrizio, Coppi Nicola, Dainelli Graziano, Femiano Claudio, Fontana Paolo, Gismondo Gianluca, Magnani Rossano, Mattioli Sandro, Minazzi Enrico, Passeri Enrico, Piazza Angelo, Rostellato Claudio, Ruggeri Stefano, Sciarpetti Sergio, Sozzi Claudio, Tessera Vittorio, Urbinati Giuseppe.

Consulenti di Marca e Modello
Atzori Ariel, Bacchi Alessandro, Banali Patrick, Battilani Benito, Bentivoglio Claudio, Bonalberti Claudio, Brunelli Elio, Carelli Eugenio, Collini Davide, Daudo Franco, Frisinghelli Luigi, Frontalini Costantino, Gramitto Ricci Alfredo, Laverda Piero, Lazzarin Wilmer, Mazzini Mosè, Mesto Pasquale, Nardelli Franco, Neri Daniele, Pavarini Mauro, Petrucci Dante, Pieretti Severino, Ravazzini Giorgio, Recanatesi Mirko, Ronci Francesco.

Segreteria
Luisa Colombini

La  Commissione svolge diversi compiti:

  • consulenza inerente i motoveicoli d’epoca e fornitura delle informazioni necessarie ai tesserati che ne fanno richiesta,
  • esame dei motoveicoli,
  • identificazione degli interventi migliorativi d attuare,
  • verifica dei dati,
  • dialogo con i tecnici di club.

La Commissione ha visto negli ultimi anni una crescita costante del settore.

REGOLAMENTI

MODULISTICA FIVA CARD

Dal mese di aprile 2021, è possibile richiedere le Certificazioni FIVA

  • FIVA Identity Card – per i veicoli trentennali
  • FIVA Youngtimer Registration Document

solo accedendo digitalmente al Sistema Informativo FIVA.

I Club federati ASI possono richiedere la registrazione al Sistema FIVA per accedere ed inserire le domande dei propri soci nella prevista modalità “Subaccount”.

Le informazioni da caricare sul sistema FIVA sono in parte quelle ben note richieste nei tradizionali moduli cartacei, unitamente alle fotografie che non sarà più necessario stampare, ma che possono essere caricate direttamente in digitale.

Il Sistema FIVA consente, inoltre,  di aggiungere informazioni, documenti e fotografie, con l’obiettivo di consentire al proprietario  di registrare nel modo più accurato possibile la storia del veicolo e le sue specificità.

Nel sistema FIVA sono disponibili  tutti i manuali operativi in lingua inglese, e sono stati predisposti due Tutorial introduttivi in Italiano nell’area club del sito asifed.it.

ORGANIGRAMMA

Presidente
Antoniazzi Stefano

Vice Presidenti
Buscemi Antonio Luciano, Gamba Delmo

Comitato di Presidenza
Antoniazzi Stefano, Buscemi Antonio Luciano, Dainelli Graziano, Femiano Claudio, Gamba Delmo

Commissari
Auci Mario, Bazzani Paolo, Benetti Dario, Biacca Gianluca, Boglioni Alesandro, Brunelli Elio, Ciccarelli Giuseppe, Collini Davide, Consoli Fabrizio, Coppi Nicola, Dainelli Graziano, Femiano Claudio, Fontana Paolo, Gismondo Gianluca, Magnani Rossano, Mattioli Sandro, Minazzi Enrico, Passeri Enrico, Piazza Angelo, Rostellato Claudio, Ruggeri Stefano, Sciarpetti Sergio, Sozzi Claudio, Tessera Vittorio, Urbinati Giuseppe.

Consulenti di Marca e Modello
Atzori Ariel, Bacchi Alessandro, Banali Patrick, Battilani Benito, Bentivoglio Claudio, Bonalberti Claudio, Brunelli Elio, Carelli Eugenio, Collini Davide, Daudo Franco, Frisinghelli Luigi, Frontalini Costantino, Gramitto Ricci Alfredo, Laverda Piero, Lazzarin Wilmer, Mazzini Mosè, Mesto Pasquale, Nardelli Franco, Neri Daniele, Pavarini Mauro, Petrucci Dante, Pieretti Severino, Ravazzini Giorgio, Recanatesi Mirko, Ronci Francesco.

Segreteria
Luisa Colombini

CONTATTI