Commissione Nautica, Motonautica e Aeronautica

Il 6 giugno del 2003 il Consiglio delibera di istituire per la prima volta una Commissione che si interessi di aeromobili e natanti a motore.
Nell’autunno successivo vengono predisposti i codici tecnici e i regolamenti nazionali delle due specialità che, in seguito ad un attento studio, l’anno successivo vengono approvati.

Nel corso del 2004 le associazioni motonautiche “Il legno sull’acqua” e ASDEC diventano club aderenti A.S.I. Nel 2005 l’ASDEC è stato federato all’A.S.I. così come l’Aerodina Club, primo club aeronautico, che nello stesso anno organizza il primo raduno nazionale per aerei ed elicotteri d’epoca.

ORGANIGRAMMA

Presidente
Claudio Andrea Tovaglieri

Commissari per la Nautica e Motonautica
Piero Gibellini
Gian Pio Ottone
Ennio Manfredini
Erio Matteri
Nicola Mora
Riccardo Nocini

Commissari per l’Aeronautica
Gregory Claude Alegi
Rodolfo Biancorosso
Carlo Ferrarin
Stefano Gambaro
Gerolamo Gavazzi
Maurizio Lodovisi
Maurizio Longoni
Andrea Rossetto

Il 6 giugno del 2003 il Consiglio delibera di istituire per la prima volta una Commissione che si interessi di aeromobili e natanti a motore.
Nell’autunno successivo vengono predisposti i codici tecnici e i regolamenti nazionali delle due specialità che, in seguito ad un attento studio, l’anno successivo vengono approvati.

Nel corso del 2004 le associazioni motonautiche “Il legno sull’acqua” e ASDEC diventano club aderenti A.S.I. Nel 2005 l’ASDEC è stato federato all’A.S.I. così come l’Aerodina Club, primo club aeronautico, che nello stesso anno organizza il primo raduno nazionale per aerei ed elicotteri d’epoca.

REGOLAMENTI

ORGANIGRAMMA

Presidente
Claudio Andrea Tovaglieri

Commissari per la Nautica e Motonautica
Piero Gibellini
Gian Pio Ottone
Ennio Manfredini
Erio Matteri
Nicola Mora
Riccardo Nocini

Commissari per l’Aeronautica
Gregory Claude Alegi
Rodolfo Biancorosso
Carlo Ferrarin
Stefano Gambaro
Gerolamo Gavazzi
Maurizio Lodovisi
Maurizio Longoni
Andrea Rossetto