La Commissione Cultura ha il compito di progettare e attuare ogni attività atta al miglioramento della conoscenza, alla divulgazione e alla valorizzazione della storia del motorismo, con le sue implicazioni sociali, tecniche, sportive ed economiche, secondo i principi enunciati dallo statuto dell’ASI.Tali attività, pur essendo rivolte principalmente ai soci dei club federati, possono essere estese a enti, associazioni e persone non direttamente collegate ai veicoli a motore, per diffondere i valori dell’associazione e acquisire nuove adesioni. Le principali azioni si articolano in:
- Proporre ai club federati temi per eventi culturali, eventualmente inseriti in loro manifestazioni, fornendo relatori e sopporto nella scelta degli argomenti.
- Organizzare convegni, invitando i club e il pubblico esterno interessati a partecipare.
- Organizzare seminari e corsi presso università e/o scuole medie superiori.
- Scrivere articoli da pubblicarsi su La Manovella.
- Scrivere libri per le Edizioni ASI.
- Collaborare con enti e associazioni interessati alla storia del motorismo.