NUOVA DOPPIETTA DI EVENTI PER ASI CIRCUITO TRICOLORE: AUTO E MOTO STORICHE “SULLE STRADE DELLA PUGLIESITÀ DOC” E AL “CIRCUITO DEL LARIO”

Il mese di maggio si chiude con un’altra “doppietta” per il calendario di ASI Circuito Tricolore 2025, quinta stagione del format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano con 15 eventi distribuiti in tutta Italia. Cultura, turismo, territorio e motori storici sono gli ingredienti che li uniscono sotto il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero della Cultura, dell’ANCI e con il supporto di partner come Allianz Next, Assicurazioni Per Te, EuropAssistance Italia, Mafra, Glasurit e Tecnostampa.

Auto e moto storiche si dividono il palcoscenico in due eventi molto diversi tra loro ma entrambi di grande appeal. Si parte venerdì 30 maggio con la 23^ edizione de “Sulle strade della pugliesità doc” a cura dell’Automotoclub Aste e Bilancieri di Bitonto per una vera full immersion nella natura, nella storia, nella cultura e nei sapori della Puglia, che gli equipaggi potranno vivere fino a lunedì 2 giugno. Sabato 31 maggio, invece, partirà la rievocazione storica del celebre Circuito del Lario organizzata dal Motoclub Antiche Moto Brianza.

Il programma pugliese è dedicato alla scoperta di castelli, borghi imbiancati e antiche masserie. Dopo la partenza dalla Chiusa di Chietri di Alberobello si attraverseranno le verdi colline della Selva di Fasano per raggiungere Egnazia e Turi. Sabato partenza per Brindisi con la visita al Castello Alfonsino, poi Mesagne con il suo Castello Normanno Svevo. Domenica sarà la volta di Sammichele di Bari e Gioa del Colle dove gli equipaggi accederanno all’aeroporto militare “Antonio Ramirez”, base del 36° Stormo. Infine, la tradizionale festa contadina alla Masseria Barsentum a chiudere l’evento prima delle premiazioni previste per lunedì 2 giugno.

Risalendo l’Italia per quasi mille chilometri si passa dalle spiagge dell’Adriatico alle rive del Lago di Como grazie al Motoclub Antiche Moto Brianza, che mantiene viva la memoria di un’antica corsa motociclistica disputata tra il 1921 e il 1939. L’originale Circuito del Lario richiamava i piloti più forti e valorosi dell’epoca su un tracciato impegnativo che ripeteva il giro del lago – con le sue oltre trecento curve – per ben sei volte. Era definito il “Tourist Trophy” italiano e oggi continua ad attirare gli appassionati per la sua bellezza. La rievocazione partirà sabato mattina da Erba in direzione Bellagio. Dopo la sosta e la presentazione al pubblico delle moto, si ripartirà per Asso e quindi il ritorno a Erba. Da qui, domenica 1° giugno, le moto storiche saliranno sulle colline della Brianza con prima sosta a Brivio per la visita allo storico stabilimento della Italcerchio, fabbrica attiva da quasi un secolo nella produzione di ruote a raggi. Quindi arrivo finale nella sede del Club, ospitato nell’antico Chiostro di Valletta Brianza.