LA MANOVELLA DI FEBBRAIO È ONLINE! TUTTA DA SFOGLIARE E DA LEGGERE ANCHE IN DIGITALE

Il numero di febbraio della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente:

PDF completo
Versione sfogliabile

ECCO I PRINCIPALI SERVIZI

Nel cuore della Motor Valley ha sede una delle collezioni private più importanti del Paese. È quella di Mario Righini, classe 1933, nato ad Argenta, in provincia di Ferrara, che vive circondato dalle sue auto nella magica atmosfera del castello di Panzano a Castelfranco Emilia.

La sua è una collezione che conta esemplari davvero rimarchevoli, uno per tutti la mitica Auto Avio Costruzioni 815, prima Ferrari della storia, l’Alfa 8C 2300 ex Tazio Nuvolari, la Ferrari 275 GTB, la Chiribiri del 1912, la gialla Ferrari 500 Mondial, una strepitosa serie di Alfa 2500 6 cilindri, la Fiat 8V ex Gianni Agnelli, la Rolls Royce Phantom I 1929 appartenuta alla famiglia Rossi di Montelera e ancora Lamborghini 350 GT, Osca, Stanguellini, Cisitalia D46 e Daytona, Aurelia B24 convertibile e tante altre.

Lui è uno dei più noti demolitori perché solo qui si possono trovare ricambi per le auto del 1910, 1920, 1930, 1940 e via così per tutto il Novecento. “Il mestiere”, racconta, “l’ho imparato da papà Giovanni che aveva iniziato a farlo nel 1939, un anno prima dell’entrata in guerra dell’Italia. Allora le auto e i camion venivano demoliti per legge per ricavarne metallo che poi veniva destinato alle fabbriche di armi e munizioni. Chi rifiutava, rischiava tre anni di galera per sabotaggio”.

Così andò a finire all’italiana, con molti che nascosero le auto nelle cascine di campagna pur di non demolirle, aspettando tempi migliori. Ogni tanto, invece di fare a pezzi una macchina particolarmente interessante, Giovanni Righini, padre di Mario, pure lui grande appassionato, la metteva da parte, fornendo allo Stato, in cambio, un peso di materiale metallico equivalente.

“I miei libri sono stati la vita, gli incontri, la gente. E sono ancora convinto che la filosofia è quella cosa con la quale o senza la quale si rimane tale e quale”.

Righini trascorre gli anni dell’adolescenza nei Campi Arar, dove venivano venduti i residuati bellici americani rimasti in Italia, troppo costosi da rimpatriare. “Mi ricordo l’Italia che cercava di tirarsi su e noi che l’aiutavamo installando impianti a metano su decine di auto e camion e convertendo le berline da famiglia in mezzi da lavoro come trattori o carioche”.

“Cinquanta, sessant’anni fa di un’auto si riciclava veramente tutto. Anche oggi non si butta via niente: acciaio, cristallo e plastiche vengono avviati ai consorzi di rigenerazione e riciclo per essere successivamente reimpiegati nei processi di produzione industriale, ma allora, quando si demoliva una macchina, era come in campagna quando si ammazzava il maiale”. Così le tappezzerie di molti modelli Lancia come Lambda, Artena e Astura erano una risorsa per tante famiglie perché le donne di casa riuscivano a ricavarne cappotti e vestiti in morbido panno Lenci. “Si svuotavano imbottiture, si scuoiavano le capote e se ne ricavava lana, ovatta, cotonina che madri e nonne trasformavano in materassi. Mi ricordo tanti amici orgogliosi del vestito della festa grigio, ricavato dagli interni Lancia” spiega il nostro testimone.

Mario Righini fa parte dell’ormai ristretto novero dei pionieri italiani del collezionismo motoristico: è lui stesso, infatti, a considerarsi “collezionista da sempre”.

Geniale, pratica, ben costruita e originale (forse troppo): la Iso Isetta non avrà il successo sperato e sarà presto soppiantata da vetture ben più tradizionali. A settant’anni dal suo lancio, la Isetta rimane un bell’esempio di innovazione e tecnologia che avrebbe anticipato il futuro: sarà così anche per l’attuale Microlino che ad essa si ispira?

La gamma “208” della Ferrari nacque da una costola della “308” ma poi, con le versioni sovralimentate, avrebbe brillato di luce propria. La “due litri” made in Maranello sta salendo nelle quotazioni e nell’interesse degli appassionati del marchio, attestandosi come “la ferrarina” per eccellenza.

Torniamo alle origini del Motomondiale con i piccoli e grandi costruttori protagonisti dell’epoca d’oro del motociclismo italiano. La vittoria di “Pecco” Bagnaia con la Ducati nella MotoGP 2022 è arrivata a cinquant’anni dall’ultimo trionfo tutto tricolore segnato da Giacomo Agostini con la MV Agusta.

Con la Ritmo Cabrio arriva l’evoluzione a cielo aperto più sbarazzina, sciccosa e libertina tra le tantissime versioni della compatta torinese. Interpreta un’epoca e si fa icona di quegli edonistici anni ’80, quando l’importante era apparire.

Nel 1932 si svolgeva il primo campionato internazionale della montagna sul Passo dello Stelvio. Gli organizzatori erano i cinque club automobilistici più importanti d’Europa, che proponevano le loro cinque migliori strade di montagna come piste di gara. In Italia fu quella da Trafoi allo Stelvio.

Paolo Campanelli, un Cavaliere in moto. La prestigiosa onorificenza gli è stata conferita dopo più di trent’anni di corse in sella, dal Cucciolo alla Yamaha 750.

Grazie alla perseveranza di un collezionista piemontese, torna alla ribalta la straordinaria storia della LMX, fabbrica che produsse un solo modello di vettura sportiva, la Sirex. Tutta la vicenda è raccontata anche in un nuovo libro della Libreria ASI.

Anche i velocipedi sono entrati ufficialmente nel mondo ASI, quasi in punta di… pedale. Se il 2022 è stato ricco di iniziative, ci aspettiamo un 2023 “mondiale” grazie alla 41^ edizione dell’International Veteran Cycle Association World Rally che si svolgerà a Cremona dal 17 al 21 maggio.

Nel lungo racconto dei record di velocità assoluti abbiamo visto la storia della tecnica, delle innovazioni in campo meccanico e motoristico delle auto da record e le vicende di gare e piloti. Concludiamo questo appassionante percorso con il tema dell’evoluzione della forma di queste strane automobili dal punto di vista specifico dell’estetica e della loro immagine.

Un viaggio alla riscoperta della storia e dell’evoluzione dell’abbigliamento dei piloti nelle diverse specialità dell’automobilismo sportivo, dalla pelliccia alla tuta ignifuga.