“A Pesaro nascerà il Museo Nazionale della Motocicletta”. Lo ha annunciato questa mattina, domenica 6 giugno, il sindaco della città Matteo Ricci...
- 06/06/2021
“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma dell’autore Giosué...
- 22/03/2021
La cordata solidale INSIEME PER FERMARE IL COVID, avviata il 16 marzo da ASI (Automotoclub Storico Italiano), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)...
- 17/04/2020
- 0 Commenti
Folta rappresentanza del mondo politico al Convegno Nazionale che l’Automotoclub Storico Italiano ha organizzato a Roma giovedì 25 novembre con il titolo...
- 26/11/2021
Collaborazione sempre più stretta tra ASI e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani): ora la Federazione di riferimento per il motorismo storico partecipa...
- 08/11/2021
Il progetto “Torino Automotive Heritage” nasce da una iniziativa del Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino ed ha l’obiettivo di...
- 31/01/2020
- 0 Commenti
A partire dal 1° marzo 2023 scatta il divieto di circolazione su tutto il territorio comunale di Genova, nella fascia oraria dalle...
- 21/02/2023
L’Automotoclub Storico Italiano ha assegnato l’edizione 2020 del Premio Nazionale per il Motorismo Storico all’ingegnere Giampaolo Dallara. La cerimonia ufficiale della consegna...
- 26/09/2020
Il Comune di Milano ha emanato una nuova delibera sulla circolazione dei veicoli storici in città (con particolare riferimento all’Area B), che...
- 27/02/2020
- 0 Commenti
Proseguono le iniziative per celebrare il trentesimo anniversario dell’impresa della nave Destriero promosse congiuntamente dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano e dalla...
- 14/10/2022
L’Automotoclub Storico Italiano organizza il convegno nazionale intitolato “Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”, in programma giovedì...
- 22/11/2021
ASI apprende con soddisfazione la scelta della Giunta Regionale del Piemonte che riconosce fondate le argomentazioni e i dati che l’Automotoclub Storico...
- 25/07/2020
PRESENTATO ANCHE UN NUOVO RICORSO AL TAR DELLA LOMBARDIA PER L’ANNULLAMENTO DELLE MODIFICHE APPORTATE ALL’ART. 48 DELLA LEGGE REGIONALE 10/2003 CHE DAL...
- 24/03/2022
Giovedì 8 aprile, ad Alessandria, è stato inaugurato il nuovo monumento dedicato al grande campione del volante Pietro Bordino. Di fronte alle...
- 10/04/2021
Nove titoli mondiali, trentanove Gran Premi vinti, otto volte campione d’Italia: e a novant’anni continuava a salire in sella e a dare...
- 03/06/2020
- 0 Commenti
Grave lutto per il mondo dell’automobilismo storico: martedì 15 settembre si è spenta la Marchesa Donna Costanza Afan de Rivera Florio Costaguti,...
- 16/09/2020
Buon viaggio Maestro. Entrato nel 1958 in Carrozzeria Scaglietti, Gian Carlo Guerra ha plasmato con le sue mani le lamiere che hanno...
- 24/02/2021
Gioviale, simpatico, cortese, sempre sorridente. Il torinese d’adozione Aldo Brovarone, perché nato a Vigliano Biellese il 24 giugno 1926, non dimostrava affatto...
- 14/10/2020
Addio al “preside volante”… Nino “Ninni” Vaccarella, nato a Palermo il 4 marzo 1933, si è spento oggi nella sua città. Laureato...
- 23/09/2021
Apprendiamo la triste notizia che la appassionata Giovanna Compagnoni non ce l’ha fatta. Dopo il termine della sfilata programmata in mattinata presso...
- 19/09/2021
Anche quest’anno la Regione Emilia Romagna ha approvato il percorso IFTS “Tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca” giunto alla sua seconda edizione...
- 14/09/2022
Alberto Scuro è stato rieletto presidente dell’Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. L’elezione è avvenuta oggi, sabato 15 aprile, nel corso...
- 15/04/2023
È Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, alla guida della neonata Commissione Motorismo Storico in seno agli Stati Generali del Patrimonio Italiano...
- 07/12/2021
Treviglio è il socio numero 40 di “Città dei Motori”, la rete Anci del Made in Italy motoristico che con ASI ha...
- 13/07/2023
Il 15 luglio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto la delegazione di Museimpresa, rappresentata dal Presidente Antonio Calabrò, dalle due...
- 16/07/2021
A 11 anni dalla sua fondazione, la pubblicazione del catalogo, curata dall’ing. Giuseppe Genchi, conservatore del Museo Storico dei Motori e dei...
- 27/10/2022
In occasione del 130° anniversario della nascita di Tazio Nuvolari, la Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova) presenta l’ottava rassegna “Artisti...
- 06/09/2022
L’Automotoclub Storico Italiano è presente per il terzo anno all’Assemblea ANCI in virtù del protocollo di intesa siglato con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
- 22/11/2022
L’Automotoclub Storico Italiano, riferimento nazionale per l’intero settore del motorismo storico, è proiettato verso il futuro delle classiche con progetti e iniziative...
- 14/11/2023
Per la 40^ edizione del salone internazionale “Auto e Moto d’Epoca”, in programma a Bologna Fiere dal 26 al 29 ottobre, l’Automotoclub...
- 23/10/2023
L’Automotoclub Storico Italiano ha partecipato alla 39^ edizione del salone “Auto e Moto d’Epoca” (Padova, 20-23 ottobre) con il grande e animato...
- 25/10/2022
DUE STRAORDINARIE VETTURE STORICHE “SCHIERATE” NELLO STAND DELLA FEDERAZIONE: L’ALFA ROMEO 6C 1500 MILLE MIGLIA SPECIALE DEL 1928 E LA LANCIA STRATOS...
- 31/01/2023
L’Automotoclub Storico Italiano non perde l’occasione di festeggiare la 40^ edizione di Automotoretrò – salone del collezionismo in programma alle Fiere di...
- 01/03/2023
GIOVEDÌ 20 MAGGIO IN DIRETTA STREAMING DALLA SEDE ANCI DI ROMA E DAL MUSEO FERRARI DI MARANELLO CON LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO...
- 19/05/2021
Il centenario della nascita di un designer senza tempo come Giovanni Michelotti andava celebrato degnamente e l’Automotoclub Storico Italiano, insieme al figlio...
- 21/07/2021
La Puglia si veste con il suo abito migliore per la sesta tappa di ASI Circuito Tricolore intitolata “Sulle strade della pugliesità...
- 31/05/2023
Con gli esami finali di qualifica si è concluso il primo corso IFTS per “Tecnico restauratore di carrozzeria d’auto d’epoca”, istituito da...
- 26/03/2021
E’ PARTITA IL 16 MARZO LA RACCOLTA FONDI DI ASI E ANCI COORDINATA DALLA CABINA DI REGIA BENESSERE ITALIA DELLA PRESIDENZA DEL...
- 19/03/2020
- 0 Commenti
MOTORISMO STORICO E REALTÀ LOCALI VIAGGIANO UNITI PER UN REALE CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE E ALLA PROMOZIONE DEI TERRITORI L’Automotoclub Storico Italiano (ASI)...
- 05/10/2022
Sabato 30 aprile, in occasione della rassegna torinese Automotoretrò, i presidenti dell’Automotoclub Storico Italiano e della Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue,...
- 02/05/2022
UN MONDO DI PASSIONE ALLA 18^ MOSTRA-SCAMBIO ROMAGNOLA, ARRICCHITA DA UNA MOSTRA SPECIALE DI MOTOCICLETTE PER PRESENTARE LA 20^ EDIZIONE DI “ASI...
- 09/03/2023
Scout Vintage è un sistema di protezione in caso di furto unico al mondo, realizzato appositamente per i veicoli storici. Messo a...
- 16/02/2022
L’Automotoclub Storico Italiano ha partecipato, con l’intervento del Presidente Alberto Scuro, alla tavola rotonda “Patrimonio italiano: formazione, lavoro, occupazione e progetti” promossa...
- 04/04/2023
I soci della UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) e la giuria degli Opinion Leader hanno designato le sette auto che parteciperanno alla fase finale di Auto Europa 2023, il prestigioso premio giunto alla trentasettesima edizione. Come lo scorso anno, ASI supporta l’iniziativa e mette in palio un proprio riconoscimento dedicato alla “Instant Classic” più rappresentativa scelta tra le sette finaliste selezionate.
- 19/10/2022
L’Automotoclub Storico Italiano ha tenuto a battesimo il gruppo CAReGIVER, un insieme di oltre 200 ingegneri, tecnici e collaudatori che hanno lavorato nella galassia Fiat nella seconda metà del secolo scorso e che continuano ad amare l’automobile.
- 21/12/2022
Il motorismo storico è stato al cospetto del Governo, in audizione presso la Commissione Attività Produttive alla Camera dei Deputati nell’ambito di...
- 27/02/2023
Il 22 e 23 settembre scorsi lo staff dei volontari che costituiscono la struttura operativa di ASI – Consiglieri Federali, Presidenti di...
- 27/09/2023
La carta di circolazione e il certificato di proprietà rappresentano un “corredo” importante e significativo per i veicoli di interesse storico e...
- 15/05/2020
- 0 Commenti
“VEDO PASSIONE, ENERGIA E AMORE PER L’ITALIA” Sabato 11 febbraio, le OGR di Torino hanno ospitato il Gala delle Premiazioni ASI 2022,...
- 14/02/2023
La cerimonia delle premiazioni era inserita tra le molteplici attività che hanno dato vita all’ASI Meeting 2023, come la conferenza dal titolo...
- 14/02/2023
L’Automotoclub Storico Italiano partecipa per la prima volta alla rassegna “Archivissima”, il festival italiano dedicato alla promozione e valorizzazione degli archivi storici...
- 31/05/2021
ASI patrocina l’iniziativa promossa da CNI-Ecipar (ente di formazione di CNA) in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli...
- 16/10/2020
In questo periodo di ripresa delle attività, l’Automotoclub Storico Italiano continua il dialogo con il legislatore, con le istituzioni e in particolare...
- 26/05/2020
- 0 Commenti
Lunedì 15 marzo, nel giorno esatto in cui la Moto Guzzi spegne le sue 100 candeline, l’Automotoclub Storico Italiano presenta l’anteprima del...
- 12/03/2021
L’Automotoclub Storico Italiano ha rilevato una parte molto importante della preziosa Collezione Morbidelli scongiurandone di fatto lo smembramento. Varie vicissitudini susseguitesi negli...
- 19/09/2020
ASI Solidale rinnova l’appuntamento con l’iniziativa sociale organizzata in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro – associazione per bambini disabili punto...
- 26/09/2023
ASI Solidale promuove una nuova iniziativa sociale in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro – associazione per bambini disabili punto di...
- 11/10/2022
Il drammatico estendersi dal 24 febbraio della guerra in Ucraina, dopo il riconoscimento della Russia delle aree separatiste di Donetsk...
- 14/03/2022
L’Automotoclub Storico Italiano riconferma il suo sostegno e la sua partecipazione ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) per “Tecnico...
- 29/06/2023
Domenica 19 novembre si è conclusa la “tre giorni” di Milano AutoClassica, salone internazionale giunto alla 13^ edizione e ospitato a Fiera...
- 20/11/2023
Oltre 3000 eventi dinamici, 900 culturali, 600 iniziative solidali. E ancora tante attività a supporto del legislatore per favorire la tutela del...
- 13/01/2022
Il 19 novembre 2022 si è svolta a Sofia, in Bulgaria, l’Assemblea Generale della FIVA (Federazione Internazionale dei Veicoli Storici) durante la quale è stato rieletto presidente l'olandese Tiddo Bresters. Molti rappresentanti ASI nelle Commissioni.
- 13/12/2022
L’emergenza Coronavirus sta mettendo a dura prova diversi settori in Italia: sono migliaia le aziende che hanno subìto uno stop nel tentativo...
- 09/04/2020
- 0 Commenti
Si profila all’orizzonte un altro balzello per le quattro ruote. Riguarderà i veicoli storici, per questo l’ASI, Automotoclub Storico Italiano, è scesa...
- 18/11/2021
L’edizione 2023 del salone “Auto e Moto d’Epoca” raddoppia la superficie espositiva celebrando i 40 anni della rassegna nella sua nuova sede...
- 31/07/2023
La Fiat Nuova 500 elettrica è Auto Europa 2022: i soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, insieme agli appassionati di una giuria popolare...
- 23/10/2021
ASI e UIGA hanno selezionato tre modelli del passato, già vincitori del prestigioso “Premio Auto Europa”, che il pubblico e gli appassionati...
- 13/10/2021
La Commissione Mobilità di Roma ha accolto la richiesta di ASI e degli altri Enti Certificati di avviare un tavolo di lavoro...
- 15/03/2023
Casa Civita e Museo Taruffi insieme per potenziare l’offerta turistica e culturale di Bagnoregio, in provincia di Viterbo. È stata siglata una...
- 13/11/2020
Il 15 maggio si è conclusa l’ultima tappa di Borghi in Carrozza, iniziativa creata dai viaggiatori in carrozzina Luca Paiardi e Danilo...
- 23/05/2023
Esattamente 20 anni fa, il 9 settembre 2000, l’indimenticato Luciano Nicolis coronava il sogno di una vita inaugurando il suo museo. Imprenditore...
- 09/09/2020
Questa sera (martedì 13 aprile) alle ore 21.00 i canali web di ASI diffonderanno “Cesare Fiorio e i suoi piloti”, la prima...
- 13/04/2021
Il ricorso promosso dall’Automotoclub Storico Italiano, unitamente ai Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione Motociclista Italiana e dal...
- 19/10/2023
L’Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte propone l’introduzione del sistema “Move-In” su tutti i veicoli più inquinanti per limitarne l’uso ed il conseguente...
- 24/07/2020
ASI E I REGISTRI STORICI ALFA ROMEO, FIAT E LANCIA PRESENTANO RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONTRO I BLOCCHI ALLA CIRCOLAZIONE...
- 23/02/2023
Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca lavora da quattro anni a fianco del CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo per la formazione...
- 23/02/2021
Dopo essere stata acquisita dall’ASI nell’agosto 2020, la Collezione Morbidelli ha trovato una nuova collocazione all’interno del Museo Officine Benelli di Pesaro....
- 25/01/2022
L’automobile elettrica rappresenta un tema di grande attualità ma ha alle spalle una storia più che secolare, dal momento che i primi...
- 26/07/2023
La Commissione Mobilità della Giunta Capitolina ha convocato il Tavolo Tecnico per trattare le problematiche emerse nella seduta della III Commissione Capitolina...
- 28/03/2023
Mercoledì 4 ottobre sono stati consegnati i diplomi professionali a 15 allievi del Corso Professionale di Restauro Auto e Moto d’Epoca realizzato...
- 06/10/2023
ASI Solidale, con il progetto “Classica & Accessibile”, partecipa all’iniziativa “Safe & Emotion”. Venerdì 12 novembre 2021, presso l’Autodromo del Levante di...
- 03/11/2021
Nel mese novembre verrà avviata la seconda edizione del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per “Tecnico restauratore della carrozzeria d’auto...
- 06/10/2021
Lo scorso 30 aprile, durante la rassegna Automotoretrò a Torino, è stato firmato un nuovo protocollo d’intesa tra ASI e FIDAS (Federazione...
- 27/06/2022
EVENTI E INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA E A MANTOVA IL “NUVOLARI DAY” PER CELEBRARE IL “MANTOVANO VOLANTE” NEL SUO 130° ANNIVERSARIO DELLA...
- 14/10/2022
EVENTI E CELEBRAZIONI IN TUTTA ITALIA A TORINO, CAPITALE MONDIALE DEL MOTORISMO STORICO, SONO IN PROGRAMMA LE PREMIAZIONI ASI E FIVA ED...
- 21/09/2021
La rapida evoluzione della situazione epidemiologica in atto nel nostro Paese e i provvedimenti governativi in materia di contenimento e prevenzione, hanno...
- 09/11/2020
ALBERTO SCURO, PRESIDENTE ASI: “UNA GRANDE DIMOSTRAZIONE DI INTERESSE E SENSIBILITÀ NEI CONFRONTI DEL NOSTRO SETTORE” È nato l’Intergruppo parlamentare per i...
- 27/05/2021
MESE NUOVO, MANOVELLA NUOVA! Il numero di novembre della rivista è in distribuzione ma è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o...
- 04/11/2021
La Legge regionale n. 27 del 6 novembre 2020 è stata pubblicata il 9 novembre sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Negli...
- 10/11/2020
Siamo tutti profondamente turbati per la calamità che si è abbattuta violentemente sull’Emilia-Romagna, promuoviamo la raccolta fondi “Uniti per l’Emilia-Romagna” attivata dalla...
- 23/05/2023
Sin dall’inizio dell’emergenza climatica che a maggio ha colpito duramente l’Emilia-Romagna, ASI Solidale ha monitorato attentamente la situazione e seguito le indicazioni...
- 28/06/2023
ENTRA IN VIGORE IL TANTO ATTESO PROVVEDIMENTO ATTUATIVO EMANATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CHE PERMETTE DI OTTENERE LE TARGHE...
- 27/09/2023
PARERE FAVOREVOLE E RICHIESTA DI RAPIDA DEFINIZIONE DI GIUDIZIO AL TAR DEL LAZIO PER LA CIRCOLAZIONE NELLA FASCIA VERDE DELLA CAPITALE Il...
- 31/05/2023
Il Comune di Firenze ha emesso una nuova ordinanza per il divieto di accesso e transito ad automobili e veicoli merci Euro...
- 29/03/2021
DALLA FIVA UNA NUOVA RICERCA INTERNAZIONALE SUI VEICOLI STORICI ASI, come rappresentante nazionale della Federation International Vehicules Anciens, sensibilizza i propri Soci...
- 25/08/2020
La FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) ha lanciato un contest creativo per celebrare la Giornata Internazionale della Gioventù del 12 agosto,...
- 18/06/2020
- 0 Commenti
L’ASI NEI MARI DEL MONDO! La Manovella di luglio/agosto è anche online! SCARICALA SFOGLIALA Una copertina un po’ inconsueta per La Manovella...
- 01/08/2023
Oggi, giovedì 8 settembre, prendono il via ufficialmente le Giornate Mondiali Guzzi e il Motoraduno Internazionale a Mandello del Lario (Lecco), città...
- 08/09/2022
IL DEPUTATO LEGHISTA PRIMO FIRMATARIO DELL’EMENDAMENTO SULLE TARGHE ORIGINALI PER I VEICOLI STORICI: “UN PROVVEDIMENTO DI BUON SENSO, CHE VA INCONTRO AI...
- 31/12/2020
L’ORDINANZA DEL 28 FEBBRAIO RISCHIA DI AZZERARE L’ATTIVITÀ DI UN INTERO SETTORE I Presidenti dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e dei Registri Nazionali...
- 03/03/2023
Il Gran Premio d’Italia compie 100 anni dalla sua prima edizione disputata nel 1921 sul circuito di Brescia-Montichiari. ASI presenta il grande...
- 09/03/2021
Un bellissimo tributo al Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana e al 90° della prima Trasvolata Atlantica, organizzato domenica 4 giugno a Orbetello dall’Associazione...
- 06/06/2023
La Direzione Generale della Motorizzazione ha emesso una nuova circolare (prot. 14794 del 27/5/2020) con alcune precisazioni in merito al Decreto Legislativo...
- 27/05/2020
- 0 Commenti
Alfa Romeo Tonale è stata eletta “Auto Europa 2023” dai soci dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, riuniti a Torino per scegliere la migliore...
- 26/10/2022
Due importanti saloni italiani del collezionismo cambiano casa: Automotoretrò (abbinato ad Automotoracing) si sposterà dal Lingotto Fiere di Torino alle Fiere di Parma, dal 3 al 5 marzo; Auto e Moto d'Epoca, invece, lascerà il quartiere fieristico di Padova per approdare a quello di Bologna Fiere, dal 26 al 29 ottobre.
- 21/12/2022
In occasione di Automotoretrò 2020 (LingottoFiere Torino, 30 gennaio – 2 febbraio) la Commissione Cultura dell’ASI ha sviluppato un tema di grande...
- 01/02/2020
- 0 Commenti
Indetto e promosso dal Valtellina Veteran Car di Sondrio, il 1° concorso fotografico battezzato “Bellissima!” ha riscosso un grande successo. Il contest...
- 09/07/2021
Presso il cantiere Fincantieri di Muggiano (La Spezia) si è tenuta la cerimonia per celebrare il trentesimo anniversario dell’impresa della nave Destriero,...
- 04/08/2022
Domenica 24 settembre 2023 è stata celebrata la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca istituita e promossa dall’Automotoclub Storico Italiano sin dal 2018...
- 25/09/2023
L’Automotoclub Storico Italiano, riferimento nazionale per l’intero settore del motorismo storico, è proiettato verso il futuro delle classiche con progetti e iniziative...
- 20/11/2023
DALLE ALI ALLE RUOTE: IL CAPRIOLO EPOPEA DI UNA MOTO TRENTINA FINO AL 31 DICEMBRE 2021 UNA MOSTRA IN COLLABORAZIONE CON IL...
- 07/07/2021
Il Club Saracino di Arezzo federato ASI sarà il cuore pulsante della rassegna “Arezzo Classic Motors” in programma sabato 15 e domenica...
- 14/01/2022
Mercoledì 19 aprile 2023, presso la sede del Ministero della Cultura a Roma, si è tenuto l’evento “La valorizzazione dei beni e...
- 27/04/2023
Il carosello storico del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo – in programma oggi (venerdì 5 maggio) alle 18.00 al Lido di Ostia...
- 05/05/2023
L’EVENTO DEL 9 E 10 LUGLIO FA PARTE DEL CALENDARIO “ASI CIRCUITO TRICOLORE” E VEDE LA PARTECIPAZIONE DI AUTO E MOTO STORICHE...
- 05/07/2022
La 12^ edizione del Concorso d’Eleganza Città di San Pellegrino Terme – organizzato dal Club Orobico Auto Moto d’Epoca e inserito nel...
- 11/07/2022
NEL CONVEGNO DI SABATO 2 OTTOBRE SI PARLERÀ DI MOTORISMO STORICO COME STRUMENTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE GRAZIE AL SUO...
- 30/09/2021
Si è tenuto questa mattina a Roma, presso la sede di Upi (Unione delle Province Italiane), l’incontro al vertice sul tema del...
- 20/01/2022
IL SETTORE PAGA UN CONTO SALATO PER LA CHIUSURA FORZATA DOVUTA ALL’EMERGENZA COVID-19: ATTIVITA’ RIDOTTE DEL 70% E PERDITE PER OLTRE MEZZO...
- 04/05/2020
- 0 Commenti
Cari Amici, con le elezioni che si sono tenute a Torino il 15 aprile, nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI, è...
- 01/05/2023
Datare una scoperta è abbastanza facile in quanto avviene in un tempo unico e ben definito; molto più difficile è invece datare...
- 14/03/2023
Il Registro Autobianchi promuove da sempre la cultura e lo sport e per il 15° anno di presenza nel Monferrato (24 e...
- 30/09/2022
L’associazione Terra di Piloti e Motori nasce nel 2017 con l’obiettivo di promuovere il turismo motociclistico nelle Marche e di rendere la...
- 14/07/2020
“CON LE AUTO STORICHE FASCINO E TURISMO LENTO SULLE MONTAGNE PIÙ BELLE D’ITALIA” Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti...
- 11/09/2023
Il Club Balestrero di Lucca sta vivendo il suo momento d’oro grazie ad una serie di iniziative e anniversari di prestigio. Il...
- 04/07/2022
Il Museo Officine Benelli di Pesaro ha riaperto al pubblico il 29 maggio scorso e domenica 6 giugno è in programma l’inaugurazione...
- 04/06/2021
Segnaliamo qualche informazione pratica sulla nuova legge regionale del Piemonte per la “Valorizzazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico” (n. 27...
- 11/11/2020
Il nuovo Consiglio Federale dell’ASI, eletto insieme al presidente nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati svoltasi il 15 aprile a Torino, si...
- 21/04/2023
Catawiki, la piattaforma online leader in Europa per le aste di oggetti speciali e da collezione selezionate da esperti, forte della nuova...
- 27/06/2022
Sono tornati a Trento migliaia di disegni e documenti originali della storica Aero Caproni (poi Aeromere) che nel 1963 erano volati negli...
- 02/02/2022
Una giornata importante per l’Italia che riparte! A Tremezzina, sul Lago di Como, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia inaugura ufficialmente la...
- 28/06/2021
L’Onorevole De Bertoldi (Commissione Finanze di Fratelli d’Italia) è stato ospite dell’ASI Village “Orgoglio Italiano” nello stand dell’Automotoclub Storico Italiano alla 40^...
- 30/10/2023
Apprendiamo con grande dispiacere la scomparsa di Horst Brüning, presidente della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) dal 2007 al 2013. Durante...
- 25/06/2020
- 0 Commenti
Un’altra Certificazione ASI davvero speciale, quella consegnata dal Presidente Alberto Scuro a Matelica, in provincia di Macerata. Insieme al Presidente della Commissione...
- 06/09/2023
Torna il tradizionale appuntamento di ASI Solidale: il 6 gennaio una simbolica carovana di veicoli storici correrà in tutta Italia con un...
- 02/01/2023
La futuristica concept-car Autobianchi Runabout del 1969 proveniente dalla Collezione ASI Bertone ha conquistato il prestigioso Trofeo Gran Turismo nell’ambito del Concorso...
- 22/08/2022
Anche quest’anno il Veteran Car Club di Como assume un ruolo rilevante nel contesto del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, in programma...
- 18/05/2023
Oggi – venerdì 11 dicembre – il Museo d’Arte Contemporanea “Erarta” di San Pietroburgo ha inaugurato la mostra “Concept Cars: la Grande...
- 11/12/2020
Dopo essere stata acquisita dall’ASI nell’agosto 2020, la Collezione Morbidelli ha trovato una nuova collocazione all’interno del Museo Officine Benelli di Pesaro....
- 31/03/2021
Dal 7 al 9 luglio il Museo dei Motori di Palermo ospita una tre giorni di confronto tra docenti universitari, collaboratori e...
- 05/07/2022
Sergio Mattarella, rieletto Presidente della Repubblica Italiana, sale nuovamente a bordo della Lancia Flaminia Presidenziale Targa Oro ASI, una vettura ambasciatrice dell’Italia...
- 01/02/2022
Oggi, 20 novembre 2020, ricorrono i 31 anni della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite...
- 20/11/2020
Possedere un veicolo storico significa conservare una “macchina del tempo” che testimonia le tradizioni sociali, culturali e tecnologiche dell’intera comunità. In questo...
- 29/10/2020
Cari Appassionati, la lettera di questo mese (pubblicata anche sulla Manovella) è il frutto di riflessioni che voglio trasferirvi con sincera immediatezza...
- 18/01/2023
Cari Appassionati, nella lettera di questo mese (pubblicata anche sulla Manovella) condivido l’esperienza di aver parlato di ASI e di motorismo storico...
- 07/03/2023
UN GRAZIE SINCERO DA PARTE MIA… Cari Appassionati, questa è l’ultima lettera del mandato (pubblicata anche sulla Manovella) e credo che molti...
- 06/04/2023
“UNA RIPRESA STRATEGICA” Carissimi Amici, uno dei punti fondamentali che vedrà impegnato il sottoscritto e i dodici componenti del Consiglio Federale insediatosi...
- 05/06/2023
In attesa che il numero di agosto arrivi nelle case dei Tesserati ASI e nelle edicole di tutta Italia in edizione cartacea,...
- 03/08/2021
Il numero di agosto della rivista è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO I...
- 01/08/2022
Il numero di aprile della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 03/04/2023
Il numero di dicembre della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 05/12/2022
Il numero di febbraio della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 06/02/2023
Il numero di gennaio della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 04/01/2023
Il numero di gennaio della rivista è in distribuzione ma è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo...
- 11/01/2022
Il numero di giugno della rivista è in distribuzione ma è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo...
- 07/06/2022
Il numero di giugno della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 01/06/2023
Il numero di luglio della rivista è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO I...
- 07/07/2022
Il numero di maggio della rivista è in distribuzione ma è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo...
- 05/05/2022
Il numero di aprile della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 03/05/2023
Il numero di marzo della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 06/03/2023
Il numero di novembre della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 08/11/2022
La Manovella di novembre/dicembre è in distribuzione ma è già disponibile online l’edizione digitale: SCARICA IL PDF SFOGLIALA IN QUESTO NUMERO SI...
- 15/11/2023
La copertina del nuovo numero della Manovella è dedicata ad un grande evento tornato sulla ribalta delle più importanti rievocazioni per veicoli...
- 04/10/2023
Il numero di ottobre della rivista è disponibile anche online in versione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO...
- 18/10/2022
LA MANOVELLA DI SETTEMBRE È ANCHE ONLINE! SCARICA IL PDF COMPLETO Passati i difficili anni del primo dopoguerra, duri e fatti di...
- 14/09/2023
Il numero di settembre della rivista è già disponibile online l’edizione digitale, sfogliabile o scaricabile gratuitamente: PDF completo Versione sfogliabile ECCO I...
- 01/09/2022
Presentiamo questo mese lo “Speciale Estate” de La Manovella, edizione digitale che per l’occasione supera le 200 pagine! Abbiamo voluto dedicare questo...
- 07/07/2023
Storia, stile e rarità a quattro ruote hanno contraddistinto, come sempre, l’esclusivo Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, ospitato sabato 21 maggio dall’omonimo...
- 23/05/2022
Tutto quello che volevate sapere sulla Fiat 500 e anche di più, in un unico posto – il più grande museo italiano...
- 05/07/2022
Nell’ambito del salone internazionale Automotoretrò, ospitato dal 30 gennaio al 2 febbraio nei padiglioni di Lingotto Fiere a Torino, l’Automotoclub Storico Italiano...
- 03/02/2020
- 0 Commenti
Tra propulsione elettrica e sistemi avanzati di infotainment ecco che spuntano le classiche. Per di più colpendo un target per certi versi...
- 22/02/2022
Il 16 marzo 2020, appena scattata l’emergenza sanitaria per la diffusione del virus Covid-19, l’Automotoclub Storico Italiano ha lanciato la raccolta fondi...
- 18/05/2021
Come avevamo anticipato in seguito all’entrata in vigore della nuova legge regionale del Piemonte per la “valorizzazione dei veicoli di interesse storico...
- 01/12/2020
La sentenza del Consiglio di Stato n. 273/2023, pubblicata il 18 luglio, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da ACI, mettendo così...
- 20/07/2023
Sabato 10 settembre, Castelfranco Emilia ha ospitato la rassegna “Motori e Sapori” che unisce le eccellenze motoristiche ed enogastronomiche della provincia modenese....
- 13/09/2022
Il 29 gennaio la Giunta Comunale di Milano ha deliberato le deroghe ai divieti di circolazione in “Area C” (la zona più...
- 08/02/2021
Il Comune di Montecatini Terme, in collaborazione con il Club Balestrero Veicoli d’Epoca di Lucca, ha organizzato una grande manifestazione composta da...
- 04/07/2023
Al via il progetto “Impatto Zero”, un protocollo eco-solidale che prevede l’applicazione della norma ISO 20121 alle manifestazioni per veicoli storici. Prosegue...
- 02/11/2021
Il noto collezionista Nicola Bulgari ha visitato, insieme al presidente dell’ASI Alberto Scuro, l’esposizione delle sue auto storiche americane allestita in collaborazione...
- 07/08/2022
Cari amici, dopo la delibera della Giunta Regionale del Piemonte di ieri (31 luglio) inerente la circolazione dei veicoli storici ci giungono...
- 01/08/2020
Le tre Ferrari P4 vincitrici di Daytona 1967, la leggendaria Ferrari Testarossa, la 250 GT Berlinetta a passo corto, la gloriosa 250...
- 19/01/2023
Il 1° giugno 2021 è stata avviata una nuova partnership tra l’Automotoclub Storico Italiano e l’Istituto Italiano dei Castelli Onlus con l’obiettivo...
- 13/07/2021
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha varato il Disegno di Legge 111 per la “Valorizzazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico”,...
- 05/11/2020
L’Arma dei Carabinieri e l’Automotoclub Storico Italiano hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che disciplina la reciproca collaborazione nella realizzazione di attività...
- 17/03/2023
Alberto Scuro (ASI): “Procediamo nel percorso di tutela del patrimonio nazionale di veicoli storici e non si facciano passi indietro. Sono una...
- 27/11/2021
Viaggio Italia Around the World, progetto ideato nel 2015 da Luca Paiardi e Danilo Ragona, sta per tornare in Piemonte: i due...
- 23/03/2023
“L’addio ai motori a combustione interna a partire dal 2035 annunciato dal Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, che coinvolge...
- 12/12/2021
Un comunicato della Regione Piemonte ha ufficializzato la delibera della Giunta Regionale in merito alla libertà di circolazione dei “veicoli di interesse...
- 31/07/2020
Venerdì 1° ottobre, nell’ambito del salone Milano AutoClassica, si sono svolte le consegne dei premi “Best in Classic”: un’iniziativa del mensile Ruoteclassiche...
- 06/10/2021
In occasione della 1^ Giornata Mondiale della Fiat 500 storica, patrocinata dal Ministero della Cultura e celebrata oggi, domenica 4 luglio, il...
- 04/07/2021
PREMIO ASI AL CONCORSO DI VILLA D’ESTE ASSEGNATO ALLA ASTON MARTIN DB2 DEL 1950 VINCITRICE A LE MANS
Al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, il Presidente dell’ASI Alberto Scuro ha consegnato il Premio Speciale che l’Automotoclub Storico Italiano assegna ogni...
- 20/05/2023
Il 16 e 17 dicembre si è svolta l’ottava edizione di Smau Napoli, ultima tappa del Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema...
- 17/12/2021
“È UN GIORNO DI FESTA, VIVIAMO E CONDIVIDIAMO LA PASSIONE PER LE AUTO STORICHE MA QUESTA VOLTA ACCENDIAMO I MOTORI PER LE...
- 08/03/2022
La RAI, con il supporto di Responsabilità Sociale RAI, e Mediaset sostengono la campagna di raccolta fondi INSIEME PER FERMARE IL COVID...
- 01/06/2020
- 0 Commenti
Progettista, innovatore, designer del vento, artista della tecnologia più avanzata. Gilberto Colombo, in arte Gilco, ha contribuito in modo fondamentale alla storia...
- 09/06/2022
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dall’Automobile Club d’Italia contro la sentenza del TAR del Lazio che nel 2018...
- 26/08/2022
ALBERTO SCURO, PRESIDENTE ASI: “TRACCE DI STORIA CHE DIVENTANO MEMORIA CONDIVISA” L’Associazione Artes ha realizzato il progetto di ripristino della piazzola di...
- 26/05/2021
Nella tarda serata di ieri, martedì 30 novembre, in seduta congiunta delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, è stato ritirato l’emendamento...
- 01/12/2021
Motori protagonisti nella Capitale con il 1° Grand Prix Storico di Roma organizzato dal 10 al 12 giugno dall’associazione culturale Orgoglio Motoristico...
- 12/06/2022
Sabato 14 ottobre, alle ore 18.00, il Museo Piaggio di Pontedera (Pisa), ospita un evento culturale dedicato al marchio Moto Guzzi. Il...
- 06/10/2023
Alfa Blue Team, Club Milanese AutoMoto d’Epoca (Federato ASI), Alfa Club Milano, Registro Italiano Giulia, Registro Internazionale Alfa Romeo 6C 2500, Associazione...
- 20/08/2020
La spettacolare presentazione del 1961, l’inizio di una leggenda: il lancio della Jaguar E-Type è un evento che cambia la storia dell’automobile....
- 16/11/2021
Show di auto e moto storiche ad Expolevante, l’innovativa kermesse del tempo libero, dello sport e della smart mobility in programma...
- 13/04/2022
MOTORISMO STORICO E REALTÀ LOCALI VIAGGERANNO UNITI PER UN REALE CONTRIBUTO ALLA VALORIZZAZIONE E ALLA PROMOZIONE DELL’INTERO PAESE Oggi, mercoledì 16 settembre...
- 16/09/2020
La Marina Militare Italiana e l’Automotoclub Storico Italiano hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che disciplina la reciproca collaborazione nella realizzazione di...
- 30/10/2023
IN ITALIA OGNI APPASSIONATO SPENDE IN MEDIA 3.737 EURO ALL’ANNO, L’ETÀ MEDIA DEL PARCO VEICOLARE STORICO È 52 ANNI E IL 92%...
- 08/07/2021
Colpo di scena: allo show delle classic car è sbarcata (con un clamoroso successo) l’auto elettrica. Ad “Auto e Moto d’Epoca” (Padova...
- 25/10/2021
UN INTERO PADIGLIONE ASI DEDICATO ALLA PASSIONE PER LE AUTO E LE MOTO STORICHE NELLA RASSEGNA DEL TEMPO LIBERO, DELLO SPORT E...
- 11/03/2022
Storie di uomini e di auto… Questa Alfa Romeo Giulietta fu di Enrico Mattei, presidente ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) dal 1953 al...
- 13/03/2023
Dal 20 novembre è diventato più facile revisionare un veicolo di interesse storico e collezionistico immatricolato entro il 1° gennaio 1960. Ora,...
- 10/11/2021
Domenica 20 dicembre, la Commissione Bilancio alla Camera ha approvato l’emendamento all’articolo 93 del Codice della Strada – presentato dalla Commissione Trasporti...
- 21/12/2020
IL SENATO APPROVA LA LEGGE DI BILANCIO CHE CONTIENE L’EMENDAMENTO SUL LORO RECUPERO ED UTILIZZO, L’ULTIMO PASSO SARÀ IL DECRETO ATTUATIVO DA...
- 30/12/2020
Il deputato leghista Massimiliano Capitanio è il firmatario di un ordine del giorno al Decreto Legge Semplificazioni – presentato e approvato ieri...
- 11/09/2020
SI CHIUDE CON SUCCESSO L’ITER NORMATIVO AVVIATO NEL 2020 GRAZIE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DI ASI E DI ALTRI STAKEHOLDER DEL SETTORE NEI CONFRONTI...
- 06/08/2023
Il 12 aprile 2022, l’Onorevole Giovanni Tombolato, presidente dell’Intergruppo Parlamentare per i Veicoli Storici, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture...
- 15/04/2022
DAL 27 GENNAIO AL 17 MARZO, TUTTI I GIOVEDÌ SERA ALLE 21.00 SUI CANALI WEB E SOCIAL DELL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO Come è...
- 19/01/2022
Il magazine televisivo ASI World TV riprende la programmazione a partire da questa sera (lunedì 10 maggio) alle 20.45 su MS Motor...
- 10/05/2021
La FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) ha rivelato i nomi di nove importanti progettisti, ingegneri, piloti e collezionisti di automobili che...
- 21/07/2023
Mercoledì 1° giugno alle 16.30, presso il Museo Civico di Bassano del Grappa (Vicenza), gli appassionati e i cultori della motorizzazione italiana...
- 27/05/2022
Un triste addio a Mariella Mengozzi, direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino dal 2018. Era quasi al termine del suo mandato,...
- 31/05/2023
UN FITTO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ CON I RAPPRESENTANTI DELLA FEDERAZIONE PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA ALLE OGR LE PREMIAZIONI DEGLI EVENTI 2022 E...
- 10/02/2023
Dal 26 al 29 ottobre l’Automotoclub Storico Italiano ha accolto nel proprio “ASI Village” migliaia di appassionati e visitatori che hanno letteralmente...
- 31/10/2023
“Una sfida al servizio del nostro Paese”. E’ quella lanciata dal presidente di Città dei Motori Luigi Zironi in apertura della Conferenza...
- 21/05/2021
TORINO, CAPITALE MONDIALE DEL MOTORISMO STORICO, HA OSPITATO LE PREMIAZIONI ASI E FIVA ED UNA RASSEGNA DI AUTO E MOTO IN PIAZZA...
- 28/09/2021
IL PRESIDENTE SCURO: “ONORE E PRIVILEGIO CONSEGNARE LA TARGA ORO ASI ALL’ICONICA NAVE SCUOLA TESTIMONE DELLA NOSTRA CULTURA E DEL GENIO ITALIANO”...
- 18/06/2023
ESEMPLARI SPECIALI DI ALFA ROMEO, LANCIA E HARLEY-DAVIDSON NELLO STAND DELL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO AL SALONE ITALIANO DEL MOTORSPORT Il grande pubblico degli...
- 06/02/2023
Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta Marzia Roncacci, il 17 maggio ospite Alberto Scuro, presidente ASI, per parlare di...
- 16/05/2022
La Collezione ASI Bertone si conferma attrazione di interesse mondiale e gli esemplari unici che la compongono vengono richiesti dagli eventi più...
- 13/07/2022